Restyling del sito web: ecco perché è un must, non un may

Viviamo in un mondo che si muove alla velocità della luce. Innovazione tecnologica, aggiornamenti, nuove tendenze: in tutti i settori della nostra vita, cambiamento e flessibilità sono doti che vengono richieste sempre di più. Anche e soprattutto come brand!

Così accade che ciò che riteniamo consolidato (come la nostra voce, la nostra immagine e le nostre strategie) vada rinfrescato costantemente: oggi più che mai, rivedere periodicamente il modo in cui comunichiamo è la linfa vitale della relazione con brand-consumatore. Avere un sito web aggiornato e capace di garantire un’ottima presenza online non è un mero esercizio narcisistico, ma il modo per continuare a dialogare con i tuoi clienti in maniera consistente, efficace e fruttuosa. 

Ecco perché il restyling del sito aziendale non è un “may”, ma un “must”!

Ti stai chiedendo quali sono i principali criteri su cui si basa il lavoro dei professionisti in materia di web development? 

E perché non puoi tenere il tuo sito attuale ancora qualche anno visto che, in fondo, “sembra funzionare abbastanza”?  

Ebbene, vediamo insieme i benefici di un restyling del tuo sito

 

In questo articolo parleremo di: 

  • Visibilità per la tua azienda
  • Credibilità del tuo marchio
  • User Experience
  • Analisi di ciò che hai già realizzato
  • Esempi dal mondo reale: 4 nuovi siti realizzati da Cricket

Visibilità

Il web è come una via dei negozi aperta 365 giorni all’anno, una vetrina sempre illuminata pronta ad attirare i clienti storici ma anche quelli nuovi, garantendo opportunità di business per l’azienda. Certo però, la tua vetrina non può essere solo illuminata, ma deve essere anche ben addobbata, d’effetto e deve essere facilmente trovata da chi sta cercando i tuoi prodotti

Il restyling del sito web è un processo completo che tiene in conto tutti questi aspetti: quando viene studiato in forma nuova, il tuo sito viene pensato per dare massima visibilità al tuo brand, invitando l’utente a essere parte attiva del viaggio, coinvolgendolo ed emozionandolo

A seconda del settore in cui operi, verrà dato grande spazio a immagini d’effetto dei tuoi prodotti o servizi e verranno studiate call to action e frasi di grande impatto che aggancino l’attenzione di chi sta guardando. Ogni elemento della pagina sarà studiato affinché l’utente non abbandoni la navigazione ma, anzi, scelga la tua offerta e collezioni un ricordo di marca indelebile. 

Per essere visibile devi essere anche trovato, dicevamo: ogni porzione del tuo sito verrà quindi ottimizzata per i motori di ricerca sia a livello testuale che strutturale e grafico. Non basta avere contenuti lunghi o immagini belle. La differenza tra un sito che performa e uno che non lo fa sta proprio nella capacità di costruire un’architettura SEO completa, pensata anche per i social e preparata per l’attività di SEM.

Fiducia e credibilità

Ogni giorno, Google (che, secondo GlobalStats conta il 92.26% della market share mondiale) riceve 5,4 miliardi di ricerche, ovvero 63.000 ricerche al secondo. Ci rivolgiamo a internet per ogni aspetto della nostra vita: sul web cerchiamo tutto. 

Ti fideresti mai di una marca che, online, non compare da nessuna parte? O magari esiste, ma ha un sito obsoleto, una comunicazione abbandonata o con quattro informazioni in croce? Naturalmente no. 

Quando si parla di presenza in rete, uno degli aspetti fondamentali di cui tenere conto è proprio la fiducia che generiamo nei nostri clienti. Affidare il tuo prodotto a un’immagine aggiornata, non è solo una buona occasione per mostrarsi, ma è il modo fondamentale per guadagnare credibilità.

Contenuti approfonditi e continuati nel tempo permettono di dare tranquillità e sicurezza ai tuoi clienti: la tua azienda è presente, può essere raggiunta in ogni momento e offre informazioni appetibili e utili. Il posto tra le scelte del consumatore si guadagna così!

User Experience al centro

Lo abbiamo detto tante volte ma una in più non guasta: l’esperienza che l’utente fa del brand è tutto. E questa esperienza passa anche dal sito web. 

Un sito nuovo di zecca consente di applicare tecnologie e concept aggiornati che tengano conto dell’evoluzione nel modo in cui usufruiamo delle informazioni digitali. Essere sul pezzo vuol dire: 

  • Usabilità. Quanto è fruibile e navigabile il tuo sito per l’utente? L’interfaccia predisposta è comprensibile o richiede uno sforzo cognitivo eccessivo? Nel restyling del sito, le informazioni vengono posizionate con attenzione e strategia sulla pagina, l’architettura viene organizzata con precisione chirurgica e il percorso di navigazione è chiaro e veloce. Il risultato è l’alto grado di soddisfazione del cliente che, trovando con facilità quello che cerca, non se ne va via per sempre con un sonoro “boh, non ci ho capito niente”.
  • Responsività. Ormai è una certezza: tutto il mondo sta nelle nostre tasche, rivoluzionato per sempre dagli smartphone. Avere un bel sito web non basta, perché rispondere ai formati richiesti dalle nuove tecnologie è l’imperativo categorico per comunicare tuoi Unique Selling Points. Le piattaforme mobile e desktop differiscono per elementi strutturali, comandi e distribuzione delle informazioni e ogni supporto richiede la costruzione di un’esperienza ad hoc. Sembra scontato, lo sappiamo, ma all’alba del 2021 i siti ancora non-responsive sono tantissimi!
  • Il percorso dell’utente. Anche a fronte di una struttura ben congegnata, saper guidare l’utente nel suo viaggio è fondamentale. Perché, a meno che non tu non sia un ente benefico (e anche in quel caso…!) o lavori per la gloria, un obiettivo finale alla tua comunicazione c’è sempre: portare il cliente al contatto, all’acquisto, alla scelta del tuo servizio. Orientare l’attenzione di chi guarda il tuo sito web, evitando che si perda girovagando sulla pagina, è tra le missioni principali del professionista che mette mano alla tua presenza online.

L’importanza dell’analisi dei dati

Nel rinnovare il sito web, una delle aree di focus del team di web development è identificare che cosa funziona nella vecchia piattaforma e cosa, invece, no. Se da un lato è fondamentale capire quali aspetti possano essere migliorati per rendere l’esperienza più efficiente, dall’altro è pur vero che ciò che lavora bene va mantenuto e, possibilmente, amplificato. 

Monitorare il comportamento degli utenti e analizzare le performance permette di capire quali pagine sono efficaci, dove si concentrano i tassi di rimbalzo e dove c’è margine di cambiamento, mentre uno studio dei link del sito e degli errori identifica gli ostacoli per la SEO. 

Nel momento in cui il tuo sito web viene rifatto, perciò, non viene spazzato via tutto il lavoro svolto negli anni, anzi! Un bravo web developer rafforzerà ciò che hai costruito con nuovi dati e tecnologie, incrementando i risultati che puoi raggiungere.

Quattro nuovi siti realizzati da Cricket

Frezza

Chi cerca su internet Frezza, azienda specializzata nell’arredo professionale, oggi trova un sito web tutto nuovo, completamente ridisegnato per fare della navigazione un’esperienza ancora più immersiva per l’utente. Tra gli highlights del progetto:

  • un’impostazione grafica innovativa e fresca
  • un nuovo motore di ricerca all’interno del sito
  • UX e UI aggiornate

Fiducia, presenza e credibilità: concetti fondamentali per Frezza che, maggiori realtà industriali italiane nel settore dell’arredo professionale inserisce il nuovo sito web aziendale in un ampio progetto di comunicazione con i suoi interlocutori (partner commerciali, professionisti e nuovi utenti), volto ad accorciare la distanza fra la domanda e la risposta

In un momento storico in cui la comunicazione è il perno centrale della relazione con il cliente, essere presenti online e comunicare attraverso un sito aggiornato, arricchito dal magazine Landscapes e dai social media, permette all’azienda di diventare un caposaldo in tutti i micro-momenti del customer journey. 

Otium Day Spa

Un nuovo sito per valorizzare il posizionamento dell’azienda: a settembre Otium Day Spa ha riaperto le porte al pubblico con un centro benessere d’eccellenza, completamente ristrutturato per unire wellbeing e tecnologia in un ambiente unico. Immagine nuova, presenza online anche! 

Il progetto si declina in restyling del sito + e-Commerce: il primo, già online su otium-spa.com, si veste di una grafica elegante e avvolgente, dove la user experience è al centro grazie a elementi grafici e animazioni soft che seguono l’utente sulla pagina, invitandolo a interagire con i contenuti e innescando la sua attenzione. Le grafiche scelte, inoltre, vengono riproposte tra sito e centro benessere in forma identica, sviluppando un continuum online-offline che abbraccia il cliente in tutte le tappe della sua relazione con il brand.

L’e-Commerce in lavorazione proprio in questi giorni è uno step in più: Otium Day Spa aggiunge ancora più valore alla sua offerta permettendo di regalare o acquistare per sé pacchetti wellness. Sapere di poter contare in ogni momento sulla presenza online traccia quel fil rouge tra il centro e i suoi clienti che rende la marca un punto di riferimento degno di fiducia e del primo posto nella scelta d’acquisto, anche offline. 

Cerantola e Colos

Quando diciamo che un sito serve a dare visibilità all’azienda e funge da vetrina per la marca, non possiamo non pensare a Cerantola (tra le maggiori realtà italiane nella produzione di sedute da collettività e ufficio) e Colos (specialista dell’arredo per la ristorazione, la casa e la collettività). 

Entrambi i brand arrivano sul web con due siti ripensati da zero per dare il giusto spazio al prodotto, mettendo in luce le caratteristiche e specificità uniche di ogni pezzo realizzato. Visibilità online è, appunto, la parola chiave che accomuna questi due progetti con un’interfaccia grafica che punta tutto sul forte impatto e sulla capacità di trasferire il know-how tecnico all’utente di settore che visita l’azienda nella sua sede digitale. Ottimizzazione strutturale e testuale e grande spazio all’interazione con il singolo prodotto completano l’esperienza. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *